Ambienti e Ceramiche
Negli ultimi anni le Teste di moro sono diventate popolari come elementi di arredamento, grazie alla loro bellezza unica e alla loro storia affascinante.
Le Teste di moro hanno origini antiche, risalenti al periodo arabo della Sicilia, che durò dal IX al XI secolo. In quel periodo, gli arabi importarono la tecnica della ceramica invetriata dall'Oriente, che consisteva nell'applicare uno strato di smalto sulla superficie della ceramica cotta. Le Teste di moro erano realizzate utilizzando questa tecnica, e venivano decorate con colori vivaci e motivi geometrici.
Le Teste di moro erano originalmente utilizzate come elementi decorativi per le case dei ricchi e delle famiglie aristocratiche, ma con il tempo divennero popolari anche tra la classe media. Nel corso dei secoli, le Teste di moro hanno assunto un significato simbolico, diventando un simbolo di ricchezza e status sociale.
Oggi, le Teste di moro sono diventate un elemento di arredamento in tutto il mondo, non solo in Sicilia. Sono apprezzate per il loro aspetto unico e la loro storia affascinante, e vengono spesso utilizzate come complementi d'arredo per dare un tocco di stile e personalità agli ambienti.
Le Teste di moro possono essere trovate in una vasta gamma di stili e dimensioni, e possono essere utilizzate per decorare qualsiasi ambiente, dal soggiorno alla cucina, al bagno. Esse sono un elemento di arredamento unico e affascinante, che offrono un tocco di stile e personalità agli ambienti. Con la loro storia antica e il loro significato simbolico, rappresentano un'aggiunta interessante e originale a qualsiasi casa; un'ottima scelta per chi cerca un regalo originale e significativo
In questa sezione mostriamo alcune foto delle nostre ceramiche contestualizzate in ambienti classici e moderni.